Scope 3.2 – Emissioni associate alla produzione e consegna dei beni capitali acquisiti dalla tua azienda

Modificato il Mar, 13 Mag alle 12:42 PM

Le emissioni di Scope 3.2 comprendono le emissioni indirette di gas serra legate alla produzione e consegna dei beni capitali che la tua azienda acquista. I beni capitali sono elementi durevoli non inclusi direttamente nei prodotti venduti, ma utilizzati nei processi produttivi, come macchinari, attrezzature, edifici e infrastrutture.


Esempi di emissioni di Scope 3.2

  • Emissioni derivanti dalla fabbricazione di macchinari e attrezzature usate nella tua produzione.

  • Emissioni legate alla costruzione e all’allestimento di edifici, stabilimenti o magazzini aziendali.

  • Emissioni provenienti dalla produzione di apparecchiature IT e forniture d’ufficio.


Attività rilevanti per le emissioni di Scope 3.2

Per identificare le emissioni di Scope 3.2, considera:

  1. Acquisto di impianti produttivi: investimenti in macchinari, linee di produzione, utensili e altre attrezzature.

  2. Costruzione e infrastrutture: realizzazione di edifici, stabilimenti, magazzini o infrastrutture necessarie alle attività aziendali.

  3. Attrezzature IT e d’ufficio: acquisto di computer, server, apparecchiature di rete, arredi e altri beni durevoli per l’ufficio.

  4. Flotte aziendali: acquisto di veicoli per logistica, distribuzione o altri usi operativi.


Dove reperire i dati sulle emissioni di Scope 3.2?

Raccogliere questi dati richiede informazioni sulla produzione e sulle emissioni associate ai beni capitali acquistati. Fonti possibili:

  • Dati dai fornitori: impronta di carbonio dei beni capitali, fornita tramite analisi del ciclo di vita (LCA) o report ambientali.

  • Fatture e contratti: documenti di acquisto che dettagliano quantità e tipologie di beni capitali acquisiti.

  • Fattori di emissione di settore: in assenza di dati forniti, usa fattori di emissione settoriali o comunemente accettati, disponibili in banche dati pubbliche o report.

  • Report ambientali e di sostenibilità: alcuni produttori o associazioni di settore pubblicano l’impronta ambientale dei loro prodotti o processi, utile per stimare le emissioni di Scope 3.2.

Questa risposta ti è stata utile?

Fantastico!

Grazie per il tuo feedback

Siamo spiacenti di non poterti essere di aiuto

Grazie per il tuo feedback

Facci sapere come possiamo migliorare questo articolo!

Seleziona almeno uno dei motivi
La verifica CAPTCHA è richiesta.

Feedback inviato

Apprezziamo il tuo sforzo e cercheremo di correggere l’articolo