Scope 3.7 – Pendolarismo dei dipendenti

Modificato il Mar, 13 Mag alle 3:45 PM

Le emissioni di Scope 3.7 comprendono le emissioni indirette di gas serra associate ai tragitti quotidiani dei dipendenti per recarsi al lavoro. Derivano dall’uso di mezzi di trasporto quali auto, treni, autobus, biciclette o persino camminare. Sono particolarmente rilevanti per le aziende in cui gran parte del personale si muove ogni giorno.

Esempi di emissioni di Scope 3.7 :

  • Emissioni legate all’uso di veicoli privati per il tragitto casa–lavoro.

  • Emissioni dall’uso di trasporti pubblici (autobus, treni, tram).

  • Emissioni da carpooling o navette aziendali.

  • Emissioni indirette da bici o camminata (ad es. energia per l’illuminazione stradale).

Attività rilevanti per le emissioni di Scope 3.7 :

  1. Veicoli privati : uso di auto, motocicli o altri veicoli per il pendolarismo.

  2. Trasporto pubblico : autobus, treni, metropolitana o altri mezzi pubblici per recarsi al lavoro.

  3. Carpooling e navette : viaggi condivisi da più dipendenti o navette aziendali.

  4. Modalità alternative : bici o camminata, considerate soprattutto nelle politiche di mobilità sostenibile.

Dove reperire i dati sulle emissioni di Scope 3.7 ?

  • Sondaggi ai dipendenti : questionari sulle abitudini di viaggio, mezzi usati e distanze percorse.

  • Uso dei parcheggi : analisi dell’occupazione dei parcheggi aziendali.

  • Dati trasporto pubblico : statistiche delle autorità locali sui flussi passeggeri.

  • Programmi di mobilità : dati da iniziative interne di carpooling o bike sharing.

  • Rimborsi chilometrici : registri dei rimborsi per l’uso del veicolo privato.

Questa risposta ti è stata utile?

Fantastico!

Grazie per il tuo feedback

Siamo spiacenti di non poterti essere di aiuto

Grazie per il tuo feedback

Facci sapere come possiamo migliorare questo articolo!

Seleziona almeno uno dei motivi
La verifica CAPTCHA è richiesta.

Feedback inviato

Apprezziamo il tuo sforzo e cercheremo di correggere l’articolo