Avvia o importa la tua Valutazione della Doppia Materialità!

Modificato il Ven, 26 Set alle 4:49 PM

Nel sistema Daato, hai due opzioni per creare una valutazione della doppia materialità:

  • Puoi svolgerla interamente all’interno di Daato,

  • Oppure puoi importare i risultati di una valutazione di materialità effettuata esternamente.


Svolgere una valutazione della materialità con Daato

Una volta creati tutti i gruppi e le persone coinvolte (stakeholder) e assegnati ai relativi temi di sostenibilità, sei pronto per iniziare la tua prima valutazione della doppia materialità!

Per farlo, clicca su Doppia materialità nella barra laterale sinistra, poi seleziona Nuovo report e scegli l’anno di riferimento della tua analisi per iniziare.

Una volta avviato il processo, clicca su Apri per accedere alla valutazione.
Puoi trovare maggiori dettagli nell’articolo dedicato al processo di valutazione della doppia materialità.

Durante questa procedura, puoi anche ad esempio:

  • Importare IRO (Impatti, Rischi, Opportunità), oppure

  • Determinare manualmente la materialità dei temi di sostenibilità.


Importare una valutazione della materialità esterna (risultati)

Se hai effettuato una valutazione della materialità al di fuori di Daato, puoi importare i risultati e tutta la documentazione nel seguente modo:

Dalla vista della valutazione della materialità, clicca su Nuovo report, quindi seleziona Importa report.


Funzionalità di importazione del report

Selezionando Importa report, si apre una barra laterale.


Gli utenti possono scaricare un modello con le seguenti colonne:

  • Standard: Elenco degli standard con relativa categoria (Ambientale / Sociale / Governance), ad esempio: Ambientale: Clima
    Opzioni aggiuntive:

    • Ambientale: specifico dell’azienda

    • Sociale: specifico dell’azienda

    • Governance: specifico dell’azienda

  • Tema di sostenibilità

  • Materialità d’impatto: Non materiale | Molto bassa | Bassa | Media | Alta | Molto alta

  • Spiegazione della materialità d’impatto

  • Materialità finanziaria: Non materiale | Molto bassa | Bassa | Media | Alta | Molto alta

  • Spiegazione della materialità finanziaria

  • Il modello è precompilato con tutti i temi di sostenibilità standard (solo le prime due colonne sono valorizzate).



Menu a discesa:
Si prega di utilizzare i menu a discesa forniti per selezionare le valutazioni di Impatto e Materialità finanziaria, al fine di garantire il formato corretto e un inserimento coerente dei dati.


Supporto multilingue

Se la lingua dell’interfaccia del tuo account è impostata su tedesco, il modello verrà scaricato con tutti i nomi delle colonne, le opzioni e i temi predefiniti in lingua tedesca.


Validazione del file Excel

Durante il caricamento, il file viene validato automaticamente.
Se ci sono errori in una o più righe, verrà mostrato un messaggio di errore con i numeri delle righe problematiche.
Una volta completata con successo la validazione, l’utente potrà inviare il file.


Documentazione aggiuntiva

È possibile caricare ulteriori file tramite il campo Carica documentazione.


Importante da sapere: Differenza rispetto al flusso di lavoro standard

La funzione di importazione è pensata per caricare nel tool i risultati di un’analisi di materialità già completata, al fine di utilizzarli direttamente nella fase di rendicontazione.


Importante: Il flusso di lavoro standard previsto dallo strumento per lo svolgimento dell’analisi di materialità viene completamente bypassato. Questo significa che:

  • I passaggi da 1 a 3 (cioè la selezione dei temi di sostenibilità, l’identificazione e la valutazione degli IRO, e il coinvolgimento degli stakeholder) non vengono eseguiti.
  • Questi passaggi risultano contrassegnati come completati, anche se non contengono alcun contenuto.
  • Solo il passaggio 4 mostra i risultati importati – ovvero la materialità e le relative motivazioni per ciascun tema di sostenibilità, così come definite nel modello di importazione.

Naturalmente, i singoli passaggi possono essere aperti e modificati manualmente anche in un secondo momento –ad esempio, per caricare gli IRO nel passaggio 2 o per aggiungere ulteriori informazioni.



Creazione del report

Dopo aver completato il file Excel e caricato eventuali documenti aggiuntivi, verrà generata una nuova valutazione della materialità per l’anno indicato nel modello di importazione.

Il report finale includerà:

  • Tutti i temi di sostenibilità considerati secondo la loro materialità definita.

  • Temi aziendali specifici creati dagli utenti e assegnati alla categoria appropriata.

  • Nessun IRO incluso

  • Tutti i documenti aggiuntivi archiviati in relazione al report.


Elaborazione post-importazione

Dopo l’elaborazione dell’importazione:

  • Verrà mostrato un messaggio di conferma: "Report importato con successo" (o l’equivalente nella lingua selezionata)

  • La panoramica dei report sarà aggiornata nel frontend

  • Se sono stati inclusi documenti aggiuntivi, verranno associati al report e comparirà l’opzione Scarica documentazione nel menu a tendina della Fase 4

  • Il pulsante Download sarà rinominato in Azioni


Completamento

Una volta creato il report, tutti i passaggi del processo saranno completati.


Domande frequenti

Posso caricare IRO successivamente all’importazione dei risultati dell’analisi di materialità come descritto sopra nella Fase 2?
Sì, è possibile. Tuttavia, i risultati e le valutazioni della materialità per i temi di sostenibilità importati rimarranno invariati e non verranno sovrascritti dal caricamento degli IRO.


Come si possono importare i risultati DMA e gli IRO in un report e come influiscono sulla valutazione di materialità finale?

Quando si crea un report, è possibile importare direttamente i risultati DMA per impostare la valutazione di materialità finale per gli argomenti di sostenibilità. Questo porta alla fine del flusso di lavoro, ma è comunque possibile tornare indietro e riaprire i passaggi precedenti, se necessario. Ad esempio, se si desidera caricare gli IRO in un secondo momento, è possibile riaprire il Passaggio 2, caricarli utilizzando il modello e valutarli lì. Queste valutazioni IRO, tuttavia, non modificheranno la valutazione di materialità finale una volta impostata tramite l'importazione DMA. Se si segue il normale flusso di lavoro senza importare i risultati DMA, le valutazioni IRO nel Passaggio 2 determinano la materialità degli argomenti di sostenibilità.

Questa risposta ti è stata utile?

Fantastico!

Grazie per il tuo feedback

Siamo spiacenti di non poterti essere di aiuto

Grazie per il tuo feedback

Facci sapere come possiamo migliorare questo articolo!

Seleziona almeno uno dei motivi
La verifica CAPTCHA è richiesta.

Feedback inviato

Apprezziamo il tuo sforzo e cercheremo di correggere l’articolo