Comprendere la pagina fornitore

Modificato il Gio, 19 Giu alle 3:32 PM

Nel menu laterale, scheda “Repository”, clicca su uno dei fornitori caricati in Daato per visualizzarne i dettagli.

La pagina fornitore è suddivisa in 4 schede:

  1. Rapporto di rischio: analisi dettagliata che mostra come è stata determinata la priorità di rischio.

  2. Profilo aziendale: contiene tutte le informazioni sul fornitore, modificabili.

  3. Incidenti: elenca tutti gli incidenti aperti, risolti e archiviati relativi a questo fornitore.

  4. Richieste: presenta tutte le richieste inviate e ricevute tra te e il fornitore.

Cos’è il livello di influenza?
È un livello (basso, medio, alto o molto alto) che aiuta a concentrare gli sforzi dove possono produrre un impatto sostenibile. Viene calcolato dalle risposte al questionario di autovalutazione e stima quanto puoi influenzare il fornitore. Si considerano tre variabili: volume degli ordini/fatturato, durata del rapporto e qualità del rapporto.

Cos’è la causalità?
Indica gli impatti indiretti potenziali che potresti avere sulle operazioni dei tuoi fornitori. La risposta è “sì” o “no” in base a una domanda diretta del questionario di autovalutazione del fornitore.

Cosa sono gli incidenti?
In Daato, raggruppiamo sotto “incidenti” gli avvisi di monitoraggio media, le segnalazioni/azioni del meccanismo di reclamo e gli incidenti storici.

Questa risposta ti è stata utile?

Fantastico!

Grazie per il tuo feedback

Siamo spiacenti di non poterti essere di aiuto

Grazie per il tuo feedback

Facci sapere come possiamo migliorare questo articolo!

Seleziona almeno uno dei motivi
La verifica CAPTCHA è richiesta.

Feedback inviato

Apprezziamo il tuo sforzo e cercheremo di correggere l’articolo