-
How to get started
-
ESRS
- Panoramica
-
DMA Doppia Materialità
- Il Processo di Doppia Mater...
- Avvia o importa la tua Valu...
- Aggiungi e gestisci gli sta...
- Come coinvolgere gli stakeh...
- Quali stakeholder coinvolge...
- Il primo passo nell’analisi...
- Aggiungere gli impatti, i r...
- Carica gli IRO nel processo DM
- Valutazione di ogni impatto...
- Passo per passo: come crear...
- Comprendere i risultati del...
- Definire definizioni comuni...
- Consolidazione / Definizion...
- Modificare i livelli di mat...
- Analisi delle lacune (Gap A...
-
Raccolta dati ESRS & Re...
- Creare un nuovo report ESRS
- Integra la tua Double Mater...
- Report ESRS – Fase 1: Defin...
- Report ESRS – Fase 1 (1): o...
- Report ESRS – Fase 2: prepa...
- Report ESRS – Fase 2 (1): D...
- Report ESRS – Fase 2 (2): D...
- Report ESRS – Fase 3: racco...
- Report ESRS – Fase 4: redaz...
- Mappatura dei Temi di Soste...
- Scaricare i punti dati
- Rapporto ESRS, fase 3(1): C...
- Analisi e dashboard
- Guida alla gestione delle r...
-
EU Taxonomy
- Raccolta dati
- Valutazione di eleggibilità
- Garanzie minime
- Valutazione di allineamento
- Aggiunta dei dati finanziari
- Principi contabili
- Analisi e report
-
Impronta di CO2
- Raccolta dati
- Attività
-
Ambiti
- Scope 1 – Emissioni da font...
- Scope 2 – Emissioni derivan...
- (2) Emissioni di Scope 2: A...
- Scope 3.1 – Emissioni assoc...
- Scope 3.2 – Emissioni assoc...
- Scope 3.3 – Emissioni deriv...
- Scope 3.4 – Emissioni assoc...
- Scope 3.5 – Emissioni assoc...
- Scope 3.6 – Viaggi di lavoro
- Scope 3.7 – Pendolarismo de...
- Scope 3.8 – Emissioni deriv...
- Scope 3.9 – Emissioni gener...
- Scope 3.10 – Emissioni gene...
- Scope 3.11 – Emissioni gene...
- Scope 3.12 – Emissioni gene...
- Scope 3.13 – Emissioni deri...
- Scope 3.14 – Franchising
- Scope 3.15 – Investimenti
- Come assegnare gli ambiti (...
- Come specificare lo scope
- Fattori di emissione
- Target Setting and Scenarios
- old flow
-
Supply chain risk
- Module settings
- Supplier management
- Risk assessment
- Come configurare il meccani...
- Incidents
- Reporting
- Come gestire le richieste t...
- Guida alla gestione delle r...
-
VSME
-
Raccolta Dati e Reporting VSME
- Creare un nuovo report VSME
- VSME - Modulo Base
- VSME - Modulo Completo
- Rapporto VSME, fase 1: Dete...
- Rapporto VSME, fase 2: Prep...
- Rapporto VSME, Fase 2 (1): ...
- Rapporto VSME, fase 2 (2): ...
- Rapporto VSME, fase 2 (3): ...
- Rapporto VSME, fase 2 (4): ...
- Rapporto VSME, Fase 3: Racc...
- Rapporto VSME, Fase 4: Reda...
- Riutilizzo dei dati ESRS pe...
- Profilo
-
Raccolta Dati e Reporting VSME
-
Impostazioni generali e con...
- Impostazioni dell’account
- Procedura di accesso
- Gestione generale degli utenti
- Come richiedere dati?
- Reporting Structure
Come aggiungere attività
Modificato il Mer, 7 Mag alle 11:33 AM
Per calcolare le emissioni di CO₂ delle vostre attività aziendali, voi o i responsabili delle singole entità dovete inserire o caricare le attività sulla nostra piattaforma. Daato moltiplica automaticamente questi dati per i fattori di emissione, calcolando così le emissioni associate a ciascuna attività.
Aggiungere un’attività
Cliccate su “Aggiungi attività”. Avrete tre opzioni:
1. Ricerca intelligente
Selezionate “Aggiungi tramite ricerca intelligente”.
Si apre una finestra pop-up: inserite la descrizione dell’attività (in italiano o in inglese).
Utilizzate le opzioni di ricerca avanzata (settore, categoria, area geografica, unità) per affinare i risultati.
Daato suggerisce le attività più rilevanti e i relativi fattori di emissione.
Selezionate l’attività desiderata.
Indicate la quantità, lo scope (1, 2 o 3) e l’unità (es. “25 km in auto”).
Riceverete immediatamente il calcolo delle emissioni in kg CO₂ eq.
2. Aggiungi un’attività personalizzata
Se disponete già di un fattore di emissione (per es. dalla bolletta elettrica):
Cliccate su “Aggiungi attività personalizzata”.
Descrivete l’attività.
Selezionate il tipo di misura (distanza, volume, massa, ecc.).
Inserite il valore e l’unità di misura.
Inserite il fattore di emissione.
Se necessario, aggiungete data, tag documento e commenti.
L’attività comparirà nella lista con le emissioni calcolate.
3. Importazione massivaAttenzione: disponibile solo a livello di entità, non per le attività standard.
Cliccate su “Importa file”.
Scaricate il modello Excel/CSV.
Compilatelo:
Obbligatorio: nome attività
Facoltativi: descrizione, quantità, unità, fattore di emissione, data, commenti…
Ricaricate il file: tutte le attività, anche senza fattore di emissione, saranno importate contemporaneamente.
Se non avete fattori di emissione propri, scaricate la lista di attività, individuate quelle rilevanti, inserite le quantità, quindi ricaricate il file per applicare i fattori di emissione della base dati Climatiq inclusa in Daato.
Questa risposta ti è stata utile?
Fantastico!
Grazie per il tuo feedback
Siamo spiacenti di non poterti essere di aiuto
Grazie per il tuo feedback
Feedback inviato
Apprezziamo il tuo sforzo e cercheremo di correggere l’articolo