Valutazione di allineamento

Modificato il Mar, 8 Lug alle 10:26 AM

Valutazione di allineamento

Una volta identificate le attività ammissibili secondo la Tassonomia UE per la vostra impresa, la fase successiva è valutare l’allineamento ai criteri di screening tecnico del Regolamento:

  1. Contributo sostanziale
    Le vostre attività contribuiscono in modo sostanziale a uno dei sei obiettivi ambientali?

  2. Non arrecare danno significativo (DNSH)
    Le vostre attività non arrecano un impatto negativo sugli altri cinque obiettivi?

Entrambe le dimensioni si basano su criteri complessi derivanti dal Regolamento e dai suoi atti delegati (es. un costruttore di auto deve dimostrare che i veicoli “a zero emissioni” non emettono gas residui; un cementificio deve provare che il “cemento a impatto climatico neutro” rimane sotto una soglia di CO₂ per tonnellata).

Come funziona in Daato?

  • Domande guidate e alberi decisionali
    I criteri tecnici sono tradotti in domande chiare, organizzate in alberi decisionali per facilitarne la valutazione.

  • Feedback in tempo reale
    Ad ogni risposta vedete immediatamente se l’attività rimane “allineata” o diventa “non allineata”.

  • Domande condizionali
    Alcune domande appaiono solo in base alle risposte precedenti.

  • Documenti di supporto
    Potete caricare prove in qualsiasi momento e coinvolgere colleghi.

  • Avvisi
    Se una risposta non soddisfa i criteri di allineamento, compare un messaggio di avviso; potete comunque procedere, ma solo a scopo informativo.

Questa risposta ti è stata utile?

Fantastico!

Grazie per il tuo feedback

Siamo spiacenti di non poterti essere di aiuto

Grazie per il tuo feedback

Facci sapere come possiamo migliorare questo articolo!

Seleziona almeno uno dei motivi
La verifica CAPTCHA è richiesta.

Feedback inviato

Apprezziamo il tuo sforzo e cercheremo di correggere l’articolo