Come gestire le richieste tramite Daato

Modificato il Ven, 23 Mag alle 9:51 AM

Su Daato

Daato è un software di sostenibilità che supporta CSRD, EU Taxonomy, report CO₂, LkSG e CSDDD.
Analizza i rischi di sostenibilità in catena di fornitura:

  • Indici di rischio Paese e prodotto,

  • Classifica fornitori per rischio,

  • Invia richieste mirate ai fornitori ad alto rischio.


1. Codice di condotta

L’utente Daato può richiedere l’accettazione del Codice di condotta fornitori (LkSG).
Come fornitore:

  • Scarica-firma-carica in Daato,

  • Fornisci altra prova di conformità,

  • Rifiuta.


2. Autovalutazione

Invio di un questionario di autovalutazione ai fornitori a rischio.

  • Ricevi solo le categorie rilevanti,

  • Rispondi tu o inoltra a un collega,

  • Carica i documenti richiesti,

  • Il tuo livello di rischio si aggiorna al ritorno.


3. Misure preventive

L’utente può richiedere misure preventive analoghe al questionario.

  • Una o più richieste,

  • Per ciascuna:

    • Conferma e prova se già attuata,

    • Oppure pianifica e fornisci in seguito,

    • Oppure rifiuta.


4. Azioni correttive

In caso di reclami o media monitoring, si chiedono azioni correttive:

  • Selezione categoria di rischio,

  • Fornitore risponde implementando, pianificando o rifiutando.

Questa risposta ti è stata utile?

Fantastico!

Grazie per il tuo feedback

Siamo spiacenti di non poterti essere di aiuto

Grazie per il tuo feedback

Facci sapere come possiamo migliorare questo articolo!

Seleziona almeno uno dei motivi
La verifica CAPTCHA è richiesta.

Feedback inviato

Apprezziamo il tuo sforzo e cercheremo di correggere l’articolo