Rapporto VSME, fase 2 (4): Metodi di raccolta

Modificato il Lun, 19 Mag alle 3:16 PM

Cosa significano “manuale” e “aggregata”?

  • Raccolta manuale:

    1. Apri il dato e lo completi tu oppure lo inoltri a un collega.

    2. Oppure utilizzi la funzione di collaborazione per raccogliere input da esperti diversi.

  • Esempio: B1 24e “Qual è la forma giuridica della vostra impresa?” può essere compilato da una sola persona a livello di gruppo.
  • Collaborazione: per domande qualitative come C3 55 “Se operate in settori ad alto impatto climatico…”, più colleghi contribuiscono a parti diverse della risposta che poi sintetizzi.
  • Raccolta aggregata:
    Il dato viene inviato a un gruppo più ampio di entità (es. filiali, sedi) insieme a tutti gli altri punti configurati in modalità aggregata. I destinatari ricevono un’unica richiesta contenente tutti questi dati, che vengono poi automáticamente raggruppati in un totale.

    • Esempio: B6 35 “Si prega di indicare il prelievo totale di acqua”, inviato a tutte le entità e poi sommato.

Opzioni avanzate:

  • Clicca su Aggrega per scegliere diversi “circoli di consolidamento”: filiali specifiche, sedi ecc.

  • Puoi inviare alcuni punti a un gruppo (p.es. dati ambientali) e altri punti a un altro gruppo.

Dettagli:

  • L’aggregazione si basa sulla struttura organizzativa e sugli utenti assegnati – un clic, più unità, risposte automaticamente sommate.

  • Per ogni dato, clicca sull’icona matita per aggiungere una descrizione interna o informazioni di contesto, visibili a tutti i destinatari.

Cosa succede dopo?
Dopo aver rivisto tutti i punti e selezionato i metodi di raccolta, clicca su Completa fase per passare alla Fase 3, dove inserirai e raccoglierai effettivamente i dati.

Questa risposta ti è stata utile?

Fantastico!

Grazie per il tuo feedback

Siamo spiacenti di non poterti essere di aiuto

Grazie per il tuo feedback

Facci sapere come possiamo migliorare questo articolo!

Seleziona almeno uno dei motivi
La verifica CAPTCHA è richiesta.

Feedback inviato

Apprezziamo il tuo sforzo e cercheremo di correggere l’articolo