Consolidazione / Definizione del perimetro dell’analisi

Modificato il Lun, 28 Apr alle 11:52 AM

All’inizio di un’analisi di materialità, ogni azienda deve stabilire quali società del gruppo (inclusi i partner o le filiali) rientrino nel perimetro dell’analisi. È importante notare che non tutte le società incluse in questo perimetro dovranno necessariamente comparire nel perimetro di consolidamento del report di gestione. In linea di principio, nel consolidamento della rendicontazione di sostenibilità dovrebbero entrare soltanto quelle entità per le quali sono stati individuati a livello di gruppo impatti, rischi e opportunità (IRO) significativi.

Le filiali da includere nell’analisi di materialità sono dunque quelle per le quali non è possibile escludere a priori IRO legati alle operazioni e/o alle catene del valore a monte o a valle.


Domande guida utili

  • Come è stato definito il perimetro di consolidamento nel bilancio finanziario?

  • Vi sono filiali precedentemente escluse perché ritenute a basso impatto finanziario?

  • Potrebbero queste filiali generare impatti sull’ambiente o sugli stakeholder aziendali?

  • Quanto conosce l’azienda le sue catene del valore a monte e a valle?

  • In quali casi è necessario oltrepassare i confini aziendali per avere un quadro completo degli IRO?

  • Quali sono le caratteristiche chiave delle catene del valore a monte e a valle? (Chi sono gli stakeholder coinvolti? Quali risorse naturali, umane o sociali sono rilevanti?)

  • Sono già attivi processi di due diligence sulla sostenibilità?

  • L’azienda dispone di procedure interne per identificare e prevenire o mitigare potenziali impatti negativi?


Come funziona su Daato

Su Daato hai diverse modalità per integrare le filiali nell’analisi di materialità:

  1. Coinvolgimento come stakeholder
    Puoi aggiungere i collaboratori delle filiali tra gli stakeholder e includerli nella rilevazione IRO come tali.
    (Consulta la guida su come gestire gli stakeholder)

  2. Documentazione a livello di singolo IRO
    Durante la valutazione di ciascun IRO, specifica se esso rappresenta:

    • un impatto diretto dell’intera azienda,

    • un impatto nella catena del valore (a monte o a valle),

    • o un impatto di una o più filiali.
      Modifica il campo “Ambito dell’impatto” nel form di valutazione IRO per registrare questa informazione.



Questa risposta ti è stata utile?

Fantastico!

Grazie per il tuo feedback

Siamo spiacenti di non poterti essere di aiuto

Grazie per il tuo feedback

Facci sapere come possiamo migliorare questo articolo!

Seleziona almeno uno dei motivi
La verifica CAPTCHA è richiesta.

Feedback inviato

Apprezziamo il tuo sforzo e cercheremo di correggere l’articolo