Mappatura dei Temi di Sostenibilità sui Punti Dati ESRS

Modificato il Lun, 7 Lug alle 2:31 PM

La mappatura si basa sul documento “Mapping Sustainability Matters with Disclosure Requirements” (ID 177), pubblicato da EFRAG. Esso stabilisce una connessione diretta tra i temi di sostenibilità di ESRS 1 AR 16 e i requisiti di disclosure specifici degli standard ESRS tematici. Una volta che un tema è ritenuto materiale, i corrispondenti requisiti di disclosure dell’ESRS rilevante devono essere soddisfatti (ESRS 1 Sez. 30).

Una caratteristica unica di Daato è la mappatura aggiuntiva fino al livello dei punti dati. Questa è stata auditata dagli auditor DDP nell’ambito dell’audit PS880 e consente una rappresentazione accurata e dettagliata dei punti dati rilevanti.


Vantaggi della Mappatura

  • Selezione automatica dei requisiti di disclosure e dei punti dati rilevanti basata sulla propria analisi di materialità

  • Mappatura precisa e dettagliata a livello di punto dati

  • Riduzione del carico di lavoro grazie a un perimetro predefinito

  • Massima flessibilità: possibilità di includere o escludere singolarmente requisiti di disclosure e punti dati e di modificare la selezione in qualsiasi momento

Combinando la mappatura standardizzata EFRAG con assegnazioni aggiuntive orientate alla pratica, Daato semplifica in modo automatizzato il processo di reporting. Ciò ti consente di soddisfare in modo efficiente e affidabile i requisiti di disclosure.


Esempio

ESRS E2 – Inquinamento

  • Substances of concern: Materiale

  • Substances of very high concern: Non materiale



Mentre EFRAG assegna entrambi i temi di sostenibilità all’intero requisito di disclosure E2-5, Daato fornisce un’assegnazione più dettagliata a livello di punti dati. I punti dati sotto il § 34 possono chiaramente essere assegnati al tema Substances of concern, mentre quelli sotto il § 35 al tema Substances of very high concern. Inoltre, i punti dati sotto ESRS 2 MDR-M 77 a (Metodi e Validazione) sono pertinenti non appena almeno uno dei due temi di sostenibilità è classificato come materiale e devono essere reportati. Possono essere esclusi solo se né “Substances of concern” né “Substances of very high concern” sono considerati materiali.

I temi sono assegnati direttamente ai corrispondenti punti dati:

(…immagine di mappatura…)



FAQ

Come vengono gestiti i punti dati che non possono essere chiaramente assegnati a un tema specifico?

Se non è possibile un’assegnazione chiara a un tema specifico, o se il punto dati copre un’intera area di sostenibilità (ad es. Clima), il punto dati è assegnato a tutti i sotto-temi rilevanti all’interno di quell’area. Ciò significa che un punto dati sarà escluso solo se nessuno dei temi di sostenibilità rilevanti (ad es. “Adattamento ai Cambiamenti Climatici”, “Mitigazione dei Cambiamenti Climatici” e “Energia” nell’area Clima) è materiale.


Perché i punti dati relativi all’Energia non vengono disattivati se “Energia” non è classificato come materiale?

I punti dati relativi a “Energia” non vengono disattivati, anche se il tema di sostenibilità “Energia” non è classificato come materiale nell’Analisi di Doppia Materialità, perché il documento EFRAG sotto E1 “Cambiamenti Climatici” al punto (a) stabilisce che i temi “Energia” e “Mitigazione dei Cambiamenti Climatici” sono collegati. Questo vale specificamente per i punti dati del requisito di disclosure E1-5 “Consumo e Composizione Energetica”, che trattano aspetti del consumo energetico legati alla protezione del clima. Pertanto, questi punti dati sono esclusi solo se entrambi i temi “Energia” e “Mitigazione dei Cambiamenti Climatici” non sono classificati come materiali.


Dove posso visualizzare la mappatura completa dei temi di sostenibilità sui punti dati?

Su richiesta, siamo lieti di fornirti la mappatura completa dei relativi punti dati. Contatta il nostro team di supporto all’indirizzo support@daato.net.


“La mappatura dei risultati dell’analisi di materialità sui requisiti di divulgazione ESRS e sui punti dati non ha senso.”

La nostra mappatura è stata revisionata dall’auditor DDP nell’ambito dell’audit PS880 rispetto agli ESRS e al documento di mappatura EFRAG e copre integralmente tutti i requisiti ivi menzionati. Il fatto che Daato offra la mappatura fino al livello dei punti dati è un elemento distintivo: molti forniscono questa funzione solo a livello di requisiti di divulgazione.

Questa risposta ti è stata utile?

Fantastico!

Grazie per il tuo feedback

Siamo spiacenti di non poterti essere di aiuto

Grazie per il tuo feedback

Facci sapere come possiamo migliorare questo articolo!

Seleziona almeno uno dei motivi
La verifica CAPTCHA è richiesta.

Feedback inviato

Apprezziamo il tuo sforzo e cercheremo di correggere l’articolo