Passo per passo: come creare un impatto e valutarne la materialità

Modificato il Mer, 18 Giu alle 11:04 AM

In Daato, l’analisi di doppia materialità inizia dalla “Lista lunga” di tutti i temi di sostenibilità, sotto-temi e sotto-sotto-temi definiti negli ESRS (AR 16). Prima di creare un impatto, devi identificare i temi rilevanti per la tua azienda, dove preveda impatti, rischi o opportunità.


Passo 1: segnare il tema di sostenibilità come rilevante
Se ti aspetti impatti legati al cambiamento climatico (per es. le emissioni di CO₂ della tua azienda), vai all’Fase 1 dell’analisi di materialità in Daato e attiva il tema “Protezione del clima”. In questo modo potrai registrare impatti, rischi e opportunità in quell’ambito nei passi successivi.


Passo 2: creare e descrivere l’impatto
Spostati alla Fase 2 – Identificazione IRO e seleziona il tema “Protezione del clima”. Daato suggerisce già alcuni IRO di base: adatta titoli e descrizioni al contesto della tua azienda o rimuovi quelli non pertinenti. Quindi aggiungi il tuo impatto specifico, ad esempio non solo “emissioni di CO₂” ma “emissioni di CO₂ derivanti dalla produzione di acciaio nei nostri stabilimenti”. Nel campo descrizione, fornisci dettagli come il processo, l’impianto o il perimetro coinvolto.


Passo 3: classificare e valutare l’impatto
Dopo aver salvato l’impatto, passa alla Fase 3 – Valutazione IRO. Apri nuovamente “Protezione del clima” e clicca su “Valuta” accanto all’impatto “emissioni di CO₂ derivanti dalla produzione di acciaio nei nostri stabilimenti”. Nel form:

  1. Specifica se l’impatto è positivo o negativo, reale o potenziale.

  2. Rispondi alle domande sui criteri di valutazione: Scala, Ambito, Irriversibilità e Probabilità (se applicabile).

Nel nostro esempio, si tratta di un impatto reale e negativo, che ricade sull’intera organizzazione. La gravità si calcola così:

Gravità = (Scala + Ambito + Irriversibilità) / 3

  • Scala: alta, perché le emissioni di CO₂ contribuiscono al riscaldamento globale.

  • Ambito: moderato, dato che solo due stabilimenti sono coinvolti.

  • Irriversibilità: molto elevata, poiché le tecnologie di riduzione delle emissioni sono ancora in fase iniziale.

Daato calcolerà automaticamente il grado di materialità dell’impatto e mostrerà il risultato in alto a destra. A questo punto, sei pronto per procedere con il prossimo IRO!

Questa risposta ti è stata utile?

Fantastico!

Grazie per il tuo feedback

Siamo spiacenti di non poterti essere di aiuto

Grazie per il tuo feedback

Facci sapere come possiamo migliorare questo articolo!

Seleziona almeno uno dei motivi
La verifica CAPTCHA è richiesta.

Feedback inviato

Apprezziamo il tuo sforzo e cercheremo di correggere l’articolo