Raccolta dati dalle entità

Modificato il Lun, 7 Lug alle 4:33 PM

Coinvolgimento di filiali o unità operative

Il primo passo nel modulo Tassonomia è creare un report di tassonomia. Questo si fa sotto la voce di menu “Reporting”. Cliccando sul pulsante “Nuovo report”, puoi creare il tuo primo report di tassonomia.

A questo punto devi compiere una scelta importante: raccogliere i dati dalle filiali o utilizzare i dati disponibili a livello di gruppo? Ecco come decidere:

  • Se non hai filiali o se tutti i dati finanziari (ricavi, CapEx, OpEx) – comprese le filiali – sono disponibili a livello di gruppo e conosci a fondo le attività di tutte le società, puoi scegliere di non raccogliere dati dalle filiali.

  • Se invece hai filiali di cui non disponi direttamente dei dati finanziari, o con attività molto diverse dalle tue e di cui non possiedi informazioni dettagliate, dovresti coinvolgerle.


Configurazione delle entità

Se prevedi di raccogliere dati da più entità per il tuo report di tassonomia, o di includerle nel calcolo di gruppo, devi:

  1. Definirle nella struttura organizzativa

  2. Assegnare un manager responsabile (e, opzionalmente, un’autorità di approvazione) per ciascuna entità


Valutazione UE Taxonomy con filiali

Il processo di valutazione della tassonomia coinvolgendo le filiali è molto simile a quello del livello di gruppo, ma alcuni passaggi vengono eseguiti anche dalle stesse filiali. In particolare:

  1. Elegibilità alla tassonomia

  2. Allineamento alla tassonomia

  3. Inserimento dei dati finanziari

Le misure minime di salvaguardia restano responsabilità del gruppo.

Il modulo sfrutta la struttura organizzativa: una volta selezionata la raccolta dati dalle filiali all’avvio del modulo, i manager di ciascuna entità riceveranno le richieste dopo il passo delle salvaguardie minime e procederanno autonomamente con:

  • Verifica dell’eleggibilità

  • Valutazione dell’allineamento

  • Inserimento dei dati finanziari

Al termine, gli input delle filiali vengono aggregati automaticamente, fornendoti una panoramica a livello di gruppo su elegibilità e allineamento.


Come funziona su Daato

  1. Sequenza dei passaggi a livello di gruppo

    • Creazione report → Salvaguardie minime → Decisione raccolta dati da entità → …

  2. Impostazione raccolta dati

    • Scelta entità

    • Definizione scadenza

    • Composizione messaggio

  3. Avvio raccolta

    • Panoramica su tutte le entità coinvolte

    • Invio notifiche ai manager

  4. Flusso delle filiali

    • Ciascuna filiale segue lo stesso workflow:

      1. Definizione attività eleggibili

      2. Valutazione allineamento

      3. Inserimento dati finanziari

      4. Invio dati al gruppo

Questa risposta ti è stata utile?

Fantastico!

Grazie per il tuo feedback

Siamo spiacenti di non poterti essere di aiuto

Grazie per il tuo feedback

Facci sapere come possiamo migliorare questo articolo!

Seleziona almeno uno dei motivi
La verifica CAPTCHA è richiesta.

Feedback inviato

Apprezziamo il tuo sforzo e cercheremo di correggere l’articolo